Il populismo storico contro i valori fondativi dell'antifascismo
Archivio articoli per il tag: Resistenza - pagina 4
Lydia Franceschi tra le Donne Partigiane di Milano
Siamo onorati che il nome di Lydia Franceschi sia inciso sul nuovo monumento alla memoria delle donne partigiane a Milano. Per l'occasione, ripercorriamo l'esperienza di Lydia come staffetta partigiana attraverso due brevi estratti da "Perché non sono nata coniglio", reading teatrale che Fondazione Roberto Franceschi Onlus e Farneto Teatro hanno tratto dal romanzo omonimo, con drammaturgia e interpretazione di Elisabetta Vergani e musiche di Sara Calvanelli
Harro e Libertas storia d’amore e di antinazismo
Altolocati, colti, glamour: i coniugi Schulze-Boysen, uccisi dal regime nel 1942 con altri eroi della Resistenza, vennero bollati come spie comuniste, membri della cosiddetta "Orchestra Rossa". Ora un saggio rende loro giustizia
Quel 25 aprile del 2045
Il Fascismo, la Resistenza: a chi affideremo la memoria senza testimoni?
Gli sci di Primo Levi
Una storia mai raccontata
Quell’avventura impossibile
Resistenza. Uno stato legittimato e popolare non lo avevamo mai avuto

Uomini e donne dalla Resistenza alla Repubblica Italiana
Nell'ambito del progetto Cronache dalla Resistenza, una giornata per raccontare la Resistenza e la nascita della Costituzione con la partecipazione delle scuole. Interviene tra gli altri Lydia Franceschi
Resistenza, quel «Viva l’Italia» che ancora divide il Paese
L'eredità della Liberazione È incredibile quanti pregiudizi ideologici circondino ancora la giusta, coraggiosa e preziosa reazione degli italiani alla brutale occupazione nazista
Nella Resistenza i primi passi della Repubblica
I legami tra la lotta di liberazione e la scelta della Repubblica.