La Resistenza delle donne
Archivio articoli per il tag: Resistenza - pagina 3
La lotta ucraina e la resistenza
C’è una “resistenza” in atto. Non c’è dubbio che l’Ucraina stia resistendo alla feroce invasione russa. Ma questo rende plausibile un paragone con la Resistenza italiana? Il rischio più evidente è quello dell’anacronismo, il confronto cioè tra due epoche storicamente molto differenti.
Perché non sono nata coniglio
Booktrailer prodotto da Farneto Teatro per il romanzo "Perché non sono nata coniglio" (Edizioni Alegre) sulla vita di Lydia Franceschi
La scelta di Jacobs
Decise di passare dall’altra parte e si unì ai partigiani garibaldini della Lunigiana. La coraggiosa storia del capitano di Brema e del suo attendente austriaco sono ricostruite dallo storico Carlo Greppi nell’avvincente libro “Il buon tedesco”, che sfata molti pregiudizi
E su Roma piovvero volantini antifascisti
Lauro De Bosis, Il volo su Roma
Lezioni di resistenza da Ventotene
Confinamento. Ora che sappiamo cosa vuol dire stare rinchiusi, possiamo immaginare le condizioni di vita durante le leggi speciali promulgate dal regime. I detenuti dovevano andare oltre la resilienza e prepararsi sempre al peggio
Anche per chi non ci crede
Il valore della Liberazione ieri come oggi
Il coraggio d’inventare una società totalmente diversa
Il nostro 25 Aprile
Le nostre partigiane, la nostra Resistenza Bisogna ancora scegliere da che parte stare
Il fascismo non è un'idea ma un crimine. La Resistenza, essere Partigiani significa scegliere da che parte stare
Costruttori di memoria
Far conoscere alle nuove generazioni il patrimonio umano e culturale della Resistenza e il senso della democrazia e della pace in un’epoca in cui avanzano i neofascismi e le destre soffiano sul disagio causato dalla pandemia. Ecco le voci di chi non si rassegna e lotta contro il razzismo