Negli «Aforismi per Marie-Louise», consegnati nell'ottobre del 1942 alla pittrice von Motesiczky, l'autore di «Massa e potere» testimonia lo stato germinale della sua ricerca sulla scrittura lampo e, insieme, documenta una amicizia amorosa destinata a durare fino alla morte
Archivio articoli per il tag: Religione - pagina 82
Se la rivoluzione Bergoglio si affida solo alle parole
I grandi cambiamenti che il Pontificato di Francesco sembra promettere sui costumi sessuali si fermano davanti all’intangibilità della dottrina
Unioni civili, ecco lo schieramento del no che va dai vescovi della Cei a Carlo Giovanardi
All'indomani dell'approvazione del ddl Cirinnà, si levano le voci contrarie. Da Roccella e Binetti in giù, il testo viene infilzato. La relatrice: "arriveremo a una legge condivisa". Divisioni in quasi tutti i partiti, ma non è l'ora del dialogo
L’anatema contro la teoria di genere
Promuoverebbe la confusione tra maschile e femminile dando vita, ad un «transumano», ad una sorta di Dr. Jekyll e Mr. Hyde, «privo di meta e di identità»
Piccola filosofia dell’amore
Intervista a Vito Mancuso sui temi del suo libro “Io amo, piccola filosofia dell'amore”
Soccorso civile per l’eutanasia
L’associazione Luca Coscioni sceglie la via dell’illegalità contro la stasi del Parlamento che non ha approvato una legge sul fine vita.
L’arte del dubbio
È un metodo “trasversale” antico quanto la filosofia Che ora riscopriamo per difenderci da dogmi false notizie e propaganda
Angeli Amici che ti mettono le ali
Creature celesti affollano romanzi e film «Sono mediatori che ci rassicurano»
Presenze assidue nella Bibbia e nel Corano
Annunciano il Dio dei monoteismi Con o senza piume
Heidegger: «Gli ebrei si sono autoannientati»
Nei nuovi «Quaderni neri» del filosofo l’interpretazione choc della Shoah