La vita è troppo grande per essere racchiusa da qualsivoglia religione, o da qualsivoglia filosofia o teoria scientifica.
Archivio articoli per il tag: Religione - pagina 71
Atei affamati di spirito. La fede dei millennials
Le nuove generazioni si staccano dalle credenze tradizionali ma riconoscono piena legittimità alle domande sulla trascendenza
Prima della santità
Le origini pagane dei santi
ll papa Francesco e la guerra dei soldi
Sono i soldi che uccidono, non un Dio
Il Dio amoroso di Francesco e gli dei cruenti di guerra e di potere
Il temporalismo che il Papa combatte senza tregua è in aumento e Bergoglio ne è pienamente consapevole
Perché è una guerra «dentro» una religione
L'uso della fede per fini di potenza Il conflitto e cominciato all'interno dell'Islam e gran parte delle vittime sono musulmani. Una lunga storia che inizia con l'Afghanistan invaso dai russi
Il muro di Francesco davanti ai cattolici che invocano lo scontro di civiltà
Il Vaticano ai critici: non facciamo il gioco dei terroristi Retroscena
Le parole che ricostruiscono
L’autentica esperienza religiosa è un dono per tutti, anche per chi la fede non ce l’ha, o ne
L’islam spiazza il terzomondismo
La religione musulmana sembra oggi l’unico elemento capace di mobilitare le masse, un ruolo che fino a pochi decenni fa spettava al marxismo rivoluzionario e anticoloniale. Il quale, a sua volta, ha creduto utile allearsi con l’oltranzismo in nome dell’antimperialismo. Ma l’obiettivo del jihad è tutto tranne che progressista e punta a soppiantare la politica
con la fede. Niente equivoci: l’internazionalismo della «guerra santa» non è quello democratico delle brigate antifasciste nella Spagna del 1936
Ma essere minoranza è una grande chance per il cristianesimo
È solo nella centralità del mistero che la religione si deve rigenerare. Non per coltivare di nuovo ambizioni di primato