L’arte della pace
Archivio articoli per il tag: Religione - pagina 59
Michelangelo, tentazioni luterane
Dopo di lui credere diventa teatro
La forza debole che ci salva
Imparare ad abitare le contraddizioni
Eros e ascesi: l’amore hindu
Kalidasa (IV-V sec. d.C.). Tradotta per la prima volta «La storia di Shiva e Parvati», splendido poema che rappresenta la visione tantrica della sessualità
La comunità meticcia genera
Le comunità vere, quelle capaci di riconoscere i Davide e iniziare riscatti sociali e autentiche rivoluzioni, sono sempre così: meticce, promiscue, biodiversificate, eterogenee, fatte di persone spinte da motivazioni molto diverse, che si curano e migliorano ’toccandosi’.
La promessa dell’amico è vera
L’amore è uno, ma gli amori sono molti.
Il lavoro vince la guerra
Ancora oggi, mentre i potenti e i prepotenti continuano a esercitarsi nell’arte della guerra e ad atterrire il mondo con le loro spade e le loro urla, altri continuano a esercitarsi soltanto nelle arti e nei mestieri. Qualche volta riescono a vincere la guerra e la morte con il loro lavoro, con gli umili strumenti di lavoro.
Sana rivolta verso una sessualità miserrima
Habemus Corpus. Un appunto e una considerazione sulle parole di Papa Francesco sulla prostituzione
L’economia della piccolezza
L’insuccesso di chi scegliamo per svolgere un compito diventa anche il nostro insuccesso.
Eredi del lembo del mantello
Non basta essere in buona fede e giusti per compiere il nostro destino