La responsabilità per i meriti e le colpe dei figli non è assoluta, perché c’è la soglia della loro libertà. È questo il mistero di ogni autentica genitorialità
Archivio articoli per il tag: Religione - pagina 53
La metamorfosi di Dio
Sempre più spesso, in Europa occidentale, i luoghi di culto vengono trasformati in bar, librerie, persino in discoteche, mentre in Russia e altrove il culto ortodosso sembra più vivo. Ma non sta morendo la fede in quanto tale: va tramontando il rigido modello devozionale e dottrinale che si impose nel XVI secolo con la Riforma e la Controriforma. Così il rapporto con il trascendente diventa fluido mentre il cristianesimo si fa sempre più globale
«E la luce fu» annunciato in buon inglese
Bibbia ebraica. Esce in tre volumi la «Hebrew Bible», magistralmente introdotta e tradotta da Robert Alter. Un autentico gioiello di critica interpretativa e di equilibrio nella traduzione
Così la guerra delle religioni cambia gli equilibri mondiali
L'indipendenza della Chiesa ucraina da Mosca ha avvicinato Kiev agli Usa. Le preoccupazioni della Casa Bianca per le aperture di Bergoglio alla Cina. Il Papa ha riaperto il dialogo con Pechino dopo le scelte controverse di Donald: lo strappo sul clima e il muro al confine messicano
L’inganno della falsa gratuità
L’arte più difficile quando si è ricevuta una vera vocazione è saper resistere nel tempo del silenzio della voce, per non diventare uno dei falsi profeti
Come un segno meraviglioso
La Bibbia è narrazione di migrazioni, di esili, di popoli nomadi e di tende mobili, è la stupenda storia di un arameo errante che insegue una voce dentro un orizzonte infinito.
I poveri non sono maledetti
Nella storia delle civiltà è stato sempre quasi invincibile il bisogno di trovare una giustificazione sovrannaturale alle sventure proprie e, soprattutto, a quelle degli altri.
La fede che «converte» Dio
Le religioni e le fedi sono anche luoghi di soddisfazione dei bisogni umani, perché nessuna religione ha trascurato la dimensione materiale e corporea della vita.
Ricordare è verbo di futuro
La lotta all'oro è nella Bibbia lotta all'idolatria, perché le ricchezze sono sempre state la grande alternativa alla fiducia e alla fede
Tra il mantello e il cuore
Quando la vita ci assedia e ci esilia, molte cose, sacre e profane, vengono rase al suolo, annientate dalla furia degli eventi.