L'anima e la cetra /19
Archivio articoli per il tag: Religione - pagina 37
Come passeri e rondini
L'anima e la cetra /18.
Alla ricerca del giusto pensiero
Il latinista Ivano Dionigi invita ad affrontare il nostro tempo sollevando lo sguardo verso le riflessioni pronunciate dai grandi del passato e del presente
La fede si è riaccesa Dio rimane al buio
La religione è diventata un’esperienza soggettiva che lascia spazio a forme d’integralismo nutrite dalla diffusa ignoranza in materia di teologia e di testi sacri. Ora la «devozione per l’universo» può unire i popoli
I nostri ricercatori: Samuele Davide Molli, come le comunità di fede aiutano gli immigrati nelle città multiculturali
Samuele Davide Molli, neo-dottore di ricerca in sociologia all'Università Cattolica di Milano, grazie ai fondi di ricerca Roberto Franceschi ha studiato le forme di sostegno che le comunità di fede cristiane fondate da immigrati offrono ai loro membri in due città sempre più multiculturali, Milano e Londra, contribuendo alla loro inclusione sociale
È Dio, quindi mi somiglia
L'anima e la cetra /17.
Ciò che riscatta la ricchezza
L'anima e la cetra/16.
Preti e gerarchi in lotta
Chiesa e fascismo. I due soggetti avevano la comune ambizione di imporre la propria impronta sulla nazionalizzazione delle masse e miravano a conquistare l’identità italiana
Quel pasticciaccio brutto della Terra Santa
Patriarcato Latino in crisi vende le terre di Nazareth
La beatitudine della sete
L'anima e la cetra /15.