10.12202110 Dicembre 2021 I nuovi pagani. L’ecologia come religione per sostituire il cristianesimo cancellatoDi Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Ecologia, Recensione, Religione Si baciano alberi e si adorano balene: “Con la fine della cristianità in Occidente si torna al politeismo”. Intervista alla filosofa Chantal Delsol
05.1220215 Dicembre 2021 Niente di più niente di menoDi Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società La vita non è semplicemente destino
04.1220215 Dicembre 2021 Come beni senz’animaDi Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Cultura, Religione Black friday e religione del consumo.
28.11202128 Novembre 2021 Vivere il virgolettato di DioDi Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società La Bibbia parla molto di fede. Parla meno di fiducia, che è l’altro significato gemello dell’antica parola latina fides.
27.11202127 Novembre 2021 “Su etica e diritti la Chiesa non brilla. La vita è sacra, ma solo se è libera”Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Eutanasia, Intervista, Religione, Società Vito Mancuso: «Il principio dell’autodeterminazione non è in contrasto con la dottrina cattolica»
27.11202127 Novembre 2021 Eutanasia, la disponibilità della vita e l’apertura della ChiesaDi Il RiformistaIn Cogito Ergo SumTags Eutanasia, Religione, Società Il cambio di paradigma
27.11202127 Novembre 2021 La vita bene indisponibile?Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Eutanasia, Religione, Società No, la Chiesa non lo dice La dottrina considera la vita un bene di Dio e non può quindi benedire l’eutanasia
26.11202126 Novembre 2021 I figli del Papa, Borgia del potereDi La LetturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione, Storia Nel panorama romano, impregnato di crudeltà e inganni, per Rodrigo Borgia rimanere in sella, è assai complicato.
21.11202121 Novembre 2021 Eminenze nereDi Carlo BoniniIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Negazionismo, Religione, Società La santa alleanza tra clero, ultradestra cattolica e negazionisti del Covid ha un nemico che nulla ha a che fare con la pandemia. E che si chiama Papa Francesco
21.11202121 Novembre 2021 E nell’esilio non dimenticareDi Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Carisma, Religione, Società Occorre saper immaginare nuove forme di vita in comune, più nomadi