Dialogo interreligioso. La convivenza tra le diverse culture è meno idilliaca di quanto si voglia credere: il fondamentalismo islamico è uno dei grandi ostacoli
Questione religiosa e conflitti: dietro al razzismo, il terrorismo, la guerra, c’è l’odio verso il diverso, che riconduce al vecchio ma sempre efficace schema amico/nemico
Sabino Chialà, nuovo priore della comunità fondata da Enzo Bianchi, affronta i nodi di un’esperienza che, dice, «non è opera umana». L’ecumenismo, la liturgia, l’interiorità
Qua e là echeggia talvolta una parola di Dostoevskij: “Se Dio non esiste, tutto è permesso!”. Chi la cita la utilizza spesso a sproposito, considerando chi non crede come persona priva di spiritualità e di morale.