Ma è il dubbio che dialoga con la realtà
Archivio articoli per il tag: Regole - pagina 1
Regole per i giganti
Di fronte agli ultimi sviluppi dell’Intelligenza artificiale sono state le stesse Big Tech a segnalare i gravi pericoli connessi a questa novità, a riconoscere l’insufficienza dell’autoregolazione e la necessità di progettare meccanismi più efficaci. E tra gli Stati si è innescata una competizione a livello geopolitico: è in gioco la sovranità tecnologica
Il libero scambio non basta più
È arrivato il momento che ogni paese ridefinisca le condizioni dei suoi scambi commerciali con gli altri in base a criteri universali di giustizia
Il tema non è la «simpatia» di Musk ma la concentrazione di tanto potere in mano ai privati
La vicenda dell’acquisto di Twitter da parte di Eloin Musk è in un certo senso metafora delle molteplici implicazioni che si collegano al Web ed alla sua parabola. Emblematiche sono le reazioni dell’opinione pubblica “illuminata” di tutto il mondo e soprattutto americana; sdegno, preoccupazioni per il futuro della democrazia, isterie di vario genere.
C’è un filo che lega Milton Friedman e l’assalto alla democrazia di Donald Trump
Le aziende devono giocare secondo le regole del gioco, ma bisogna evitare in tutti i modi che siano loro a scriverle.
I giganti del web hanno cambiato le regole del gioco durante la pandemia
Facebook e altre piattaforme tecnologiche avevano detto di non voler essere “arbitri delle verità”. Ma con il coronavirus hanno fatto marcia indietro.
L’emergenza ci potrà aiutare a semplificare le regole
La ripresa dopo l’epidemia costituirà un’occasione per riscrivere i criteri dell’azione amministrativa guardando al futuro