Édouard Louis ha messo in pubblico la propria vita, la vita del padre operaio e alcolizzato e della madre, gli orientamenti sessuali.
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 95
Stessa spiaggia stesso mare e (stesse zie): sono queste le migliori estati della nostra vita
Dopo tante vacanze in paesi lontani un trentenne torna in Bretagna, dove trascorreva agosto da bambino. Sente il bisogno di ritrovare la felicità impregnata di abitudini, silenzi e prevedibilità della casa di famiglia
Un solare inventario per andare oltre i 50
Crisi e bellezze di mezza età. Guia soncini parla dell'ingresso in questa fase della vita, quando ci si accorge che «c'è un'enorme e insospettata presenza del tuo essere, come un continente inesplorato. È il passato»
Una risata ci libererà
A fine 800 alcune scrittrici italiane decidono di adottare l'ironia per combattere l'oppressione sociale. Esce ora una raccolta dei loro racconti. Esilaranti
Il cronista della guerra
Carrère (ri)leggeCéline.«Diceva: non sono piùuno scrittore, sonoun cronista.Il cronista è lo scriba di qualcosa che lo oltrepassa. Una bella definizione della sua arte»
Professor Montaigne insegnante di scrittura creativa
Insoddisfatto al limite dell’auto-denigrazione; capace di parlare di sé solo per avere trovato il soggetto «sterile e magro», uomo senza qualità...I «Saggi» non sono un manualetto di self-help zen per signori di mezza età in crisi come talora sono stati ridotti; piuttosto un manuale di trame e di stile. Dopodiché, a pagina 5, si potrà trarre dalla corrispondenza di Paul Verlaine la traiettoria di un altro apprendistato poetico.
Anna Magnani intellettual-popolana
1973-2023 Un cartellone di film, tra i 47 totali, celebra l’artista (stregò anche l’Academy, che le assegnò l’Oscar: il primo a un’interprete non anglosassone) scomparsa cinquant’anni fa
Mondo spezzato
Da muri e barriere. Fino agli antichi valli. Nel suo saggio James Crawford ripercorre i confini più significativi
Liberate i vostri figli
I no che fanno comodo solo a noi e placano le nostre ansie non servono affatto accrescere.
Tutti i rami dell’inquisizione
Storia della Chiesa. Adriano Prosperi cura 28 saggi che spaziano dal Sant'Uffizio romano alle sedi periferiche, tra censura e persecuzioni: un arsenale di studi e stimoli a nuove ricerche