11.01201711 Gennaio 2017 L’eredità di BaumanDi Raffaella De SantisIn Cogito Ergo SumTags Etica, Recensione, Società “Retrotopia” la sua ultima parola. Libri in uscita, progetti, citazioni Il lascito del sociologo celebrato sul web come una popstar
11.01201713 Gennaio 2017 Zygmunt Bauman, un pensiero errante nel flusso della societàDi Benedetto VecchiIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Etica, Recensione, Società Addio. È morto a Leeds, all’età di 91 anni, il sociologo e filosofo polacco
11.01201711 Gennaio 2017 Uno stile adatto all’urgenza dei tempiDi Giuliano BattistonIn Cogito Ergo SumTags Etica, Recensione, Società In morte di Zygmunt Bauman. Negli anni Novanta, il filosofo e sociologo orientò i suoi testi verso una comunicazione veloce. E pur parlando di globalizzazione, lavoro, incertezza e amore, diventò un autore di successo, amato dal grande pubblico
07.0120177 Gennaio 2017 Un gramsciano lontano dall’accademiaDi Franco Lo PiparoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Linguaggio, Recensione Tullio De Mauro, una vita spesa a studiare la lingua per capire l’Italia
07.0120177 Gennaio 2017 Muore “con un sorriso” Georges Prêtre. Poeta della musica, da 70 anni sul podioDi Alberto MattioliIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Recensione Il direttore, attivo fino all’ultimo, si è spento in Francia a 92 anni. Battezzò l’Orchestra Rai, sarebbe tornato alla Scala a marzo
07.0120177 Gennaio 2017 John Berger. Guardare scrivere resistereDi Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione È morto a novant’anni il “maestro dell’attenzione”
07.0120177 Gennaio 2017 Lo Stato è vivo e lotta per restarloDi Franco VenturiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Istituzioni, Recensione Il nuovo volto globale del potere
07.0120177 Gennaio 2017 James Hillman tra ricerche e ironia svela il legame cibo-psicoanalisiDi Marino NiolaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione Il cuoco con Edipo alla tavola di Freud
07.0120177 Gennaio 2017 AnticonformistiDi Patrizia CaraveoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mente, Recensione Ritardatari dunque creativi
31.12201631 Dicembre 2016 La disuguaglianza sempre un bene? Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Recensione, Società Proprio no. Ora ci pensino anche i liberali