I protestanti svilupparono una prima forma di unità linguistica. Viaggio nella lingua usata durante il Cinquecento dagli esuli italiani «religionis causa»
Il commento è anch’esso un genere letterario: ai sublimi autori, infatti, occorre un interprete per il volgo profano, così come la Pizia agli oracoli di Apollo
Un libro indaga sulla svolta che portò i testi a perdere il registro del «cuore-amore» e a diventare seducentemente opachi, aperti a una integrazione di senso da parte degli ascoltatori
Poco prima che Hitler prendesse il potere Siegfried Kracauer, amico di Benjamin e Adorno, condusse un’inchiesta sui colletti bianchi in Germania Scoprendo il limbo in cui stava entrando, proprio come oggi, la classe media