Rocco Scotellaro. Esce per gli «Oscar Baobab» l’opera completa del poeta lucano. Ma non vanno trascurati il Rocco sociologo e il Rocco narratore: hanno raccontato un tempo che esigeva modi nuovi di stare nella Storia
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 217
Tutta l’energia del mondo
Relatività. Vincenzo Barone ha dedicato alla formula più famosa, E=mc2 di Albert Einstein, un libro di esemplare chiarezza e contagiosa allegria che testimonia l’avventura del sapere
Una nuova blasfemia figlia di due libertà
Offendere le fedi o no? Siamo prigionieri di un dilemma consegnarci all'arbitrio dello Stato (o all'autocensura) oppure nutrire irrealistiche nostalgie neo-blasfeme. Nel primo caso si sacrifica lo spirito di libertà; nel secondo non si risponde al bisogno di convivenza pacifica. Ma una terza alternativa è possibile: fondata sul binomio tra libertà, di religione e libertà di offendere la religione, sarebbe adeguata alla società globale
Come opera la macchina della diversità
Negli ultimi anni gli Stati hanno perduto quota e con essi l’ostilità per i princìpi comuni
I geniali difetti di Hippolyte Taine
Storicismo letterario
Vivere da expat (o migrante?)
In un nuovo saggio, Francesca Rigotti riflette a partire dalla sua esperienza sulla condizione di chi lascia il Paese d'origine, volontariamente o costretto dalle circostanze
Vuoi fare il poeta? Chiedi all’indù
René Daumal. L’estetica indiana, secondo lo scrittore francese, permette attraverso il gioco dei suoni, dei sensi, delle risonanze di mettere in moto il mondo interiore. E di ritrovare forza attraverso la spersonalizzazione dell’io
Alla scoperta di un Nuovo Mondo di libri
Fernando Colombo scrisse una vita del padre Cristoforo e visitò l’America. Ma è celebre per i viaggi intrapresi in Europa per assemblare una biblioteca universale
Quei tanti dubbi che vanno e vengono
Storia dello scetticismo. Il valore terapeutico di riportare gli uomini alla coscienza dei propri limiti
Dov’è finita la tradizione laica?
Massimo Teodori. Un'analisi (pessimistica) della storia della Repubblica che mostra i punti di forza e poi di declino delle forze liberali, repubblicane e socialdemocratiche