Un elaborato esperimento in diverse nazioni riportato da «Science» rivela che siamo più onesti del previsto
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 211
L’acqua non è acqua E la materia si dissolve
Fisica Difficile abituarsi all’idea che la massa perda importanza
Difendiamo la Storia
Paolo Mieli. Trenta casi emblematici di manipolazione dei fatti storici ribadiscono la necessità della cautela e del rigore nella ricognizione e interpretazione del passato
Così il Dna ci induce a credere all’ oroscopo
I meccanismi evolutivi alimentano pregiudizi pericolosi
Così in Italia la ricchezza è cresciuta più del reddito È la società signorile di massa
Ricolfi: «Il nostro è un tipo unico di configurazione sociale»
Il colpevole oblio dei nativi indiani
Stati Uniti. Storia di una minoranza che nel XVIII secolo occupava il continente
Le storie appartengono a chi le vive?
Janne Teller
Non date la colpa ai baby boomer
Ci sono «sei miti perniciosi» dietro l’idea di conflitto tra giovani e vecchi, spiega la sociologa Jennie Bristow, e il primo è appunto la convinzione che gli interessi dei giovani siano in conflitto con quelli degli anziani. È un atteggiamento regressivo creare teorie infondate che indeboliscono l’impegno comune a migliorare il mondo
Paolo Naso e le religioni tra guerra e pace
Il pericolo del fondamentalismo è sempre in agguato e nessuna religione è immune.
Se in fondo siamo quello che siamo
In un libro che riaccende feroci polemiche, Robert Plomin sostiene che i geni modellano in gran parte le nostre personalità