Tecnologia, saperi, comunità
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 170
Chi ha incastrato il fratello di Bosch?
Michael Connelly raggiunge il traguardo dei 35 romanzi e stavolta la missione del protagonista, l'avvocato Mickey Haller, è difendersi da un'accusa di omicidio. Ma può contare su una grande squadra e sulla famiglia, a partire da Harry.
I miei uomini e donne hanno sete… d’acqua, vita, giustizia
Marie-Claire Blais, 81 anni, stupì Margaret Atwood con il romanzo d'esordio. Oggi è considerata erede di Virginia Woolf. In Italia arriva il primo volume di un ciclo di 10 che è un racconto corale di malati, spacciatori, bambini, prostitute
Oates ci esilia non in un luogo ma in un tempo
La più prolifica tra le autrici statunitensi, dopo avere lambito più volte la distopia, stavolta ci si immerge appieno. Negli Usa «rifondati» chi non cede all’omologazione viene rispedito nel 1959. Che non era l’età dell’oro
Impopolare e così necessaria!
La «storica» riflessione di Adriano Prosperi
Piccole, grandi donne
Louisa May Alcott «Caro direttore, ora che sono ricca sfondata, le restituisco quei quaranta dollari»
«Non fateci diventare come bestie»
Le voci dei ricoverati di Gorizia e Arezzo mentre Basaglia preparava la chiusura dei manicomi
Un uovo fragile Le barricate contro sé stesso del professore
Miriam Toews affronta la storia del padre sullo sfondo della comunità mennonita
Il «ragazzo negro» diventa otto volte uomo
Rileggere Richard Wright. Ricordandone il legame con James Baldwin, pensando ad autori dimenticati come Chester Himes e Langston Hughes, considerando l'evoluzione del mondo degli afroamericani. Ecco pura drammaturgia
Terra incognita. Il futuro non è più quello di una volta
«Non è la nave più grande ad avere maggiori possibilità di successo di fronte ai grandi cambiamenti, ma quella più capace di adattarsi».