04.0920214 Settembre 2021 Addio mammaDi Roberto VolpiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Demografia, Italia, Recensione Perché l'Italia non fa più figli
04.0920214 Settembre 2021 Donne alla ribalta con o senza proleDi Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Donne, Recensione, Storia Medioevo. Un saggio smentisce gli stereotipi
04.0920214 Settembre 2021 Biancaneve riceve un Sms di allarme…Di Cristina TagliettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione Le favole riscritte
04.0920214 Settembre 2021 La mia mitologia femministaDi Alessia RastelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione Madeline Miller riscrive l’epos classico da un altro punto di vista
04.0920214 Settembre 2021 Nell’Arcadia di Tasso si trovano i nostri sogniDi Roberto GalaverniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Poesia, Recensione Una nuova edizione dell'Aminta riporta all'attenzione un opera pastorale piena di grazia e sensibilità. Le sue increspature si comprendono dentro l'autunno del riconoscimento, come la complessità delle singole vite
29.08202129 Agosto 2021 UngenachDi Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione Nei romanzi di Bernhard, la natura è infame, l’uomo è un fantasma, l’esistenza è sempre qualcosa di estremo
28.08202128 Agosto 2021 La donna degli alberiDi Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione «Nessuno crede che le donne possano davvero avere ali di fata. E decidere così un giorno di volare via».
28.08202128 Agosto 2021 Vivere il pensiero la passione socratica di Gianni VattimoDi Franca D’AgostiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione La pubblicazione degli «Scritti» mette in luce gli snodi di un percorso la cui insegna e domandare e domandare ancora
28.08202128 Agosto 2021 Un’umanità di indoviniDi Paolo ZelliniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione Prometeo, la cabala e le metamorfosi dei numeri
28.08202128 Agosto 2021 “Sii piccola, sii strisciante, calda e sciocca”Di Elena StancanelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione L'eros promiscuo e divertito di Anaïs Nin