E quali sono i bisogni di salute pubblica e mentale delle popolazioni più povere e maggiormente colpite dalle catastrofi climatiche?
Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 8
Educare e non solo comprendere
I ragazzi vanno compresi, questa è diventata la frase simbolo di un certo approccio ai giovani
Quando le scienze comportamentali scendono in campo a difesa dei consumatori
Fin dalla sua nascita come scienza, l’economia ha cercato non solo di comprendere il mondo sociale, ma anche di agire su di esso per cercare di renderlo migliore
Ansia e depressione reginette dei social
Psicopatologia. L’incremento causato dalla pandemia di questi due disturbi è un diluvio su un grande lago. Ma è anche cambiato l’atteggiamento collettivo con uno tsunami di richieste d’aiuto
Dell’amore analitico
La relazione amorosa tra analista e paziente
La logica delle «spintarelle gentili» e la trasparenza dalla politica
Tutte le caratteristiche dell'ambiente nel quale decidiamo non sono neutrali
Il perturbante …ieri e oggi
Ambiguità e incertezze, compagne della nostra vita
Le nostre vite governate dal dubbio
La psicoanalisi sancisce che l’umano risulta strutturalmente diviso e, diversamente dagli animali, non è mai ciò che crede
Tu non sei ciò che hai fatto Ma è solo una cosa che ti è successa
«Mi sono uccisa nel 2012», mamma da quattro mesi. Fuani Marino rinacque dopo un calvario fisico e mentale. Scrisse «Svegliami a mezzanotte», ora docu-film. Ne parla con la psichiatra Annamaria Pace, che per prima le indicò una via d’ uscita