Anche lo sguardo scientifico, oggettivante, di chi è supposto sapere; quello sguardo che, senza dire, ti rivela la perdita della dignità anziché aiutarti verso la ricerca di una sua riconquista; questo è lo stigma
Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 8
Il più sostenibile dei pranzi: insetti
Grilli, cavallette, tarme, scarafaggi, termiti sono organismi ricchissimi di proteine e costituiscono un’alternativa valida, sotto il profilo ecologico e nutrizionale, tanto per il consumo umano quanto per quello animale. Occorre quindi superare l’avversione psicologica e prendere confidenza con un nuovo regime alimentare
Le paraprassie, ovvero gli atti mancati
Un’indagine storica e psicoanalitica
L’eco ansia è un lusso occidentale?
E quali sono i bisogni di salute pubblica e mentale delle popolazioni più povere e maggiormente colpite dalle catastrofi climatiche?
Educare e non solo comprendere
I ragazzi vanno compresi, questa è diventata la frase simbolo di un certo approccio ai giovani
Quando le scienze comportamentali scendono in campo a difesa dei consumatori
Fin dalla sua nascita come scienza, l’economia ha cercato non solo di comprendere il mondo sociale, ma anche di agire su di esso per cercare di renderlo migliore
Ansia e depressione reginette dei social
Psicopatologia. L’incremento causato dalla pandemia di questi due disturbi è un diluvio su un grande lago. Ma è anche cambiato l’atteggiamento collettivo con uno tsunami di richieste d’aiuto
Dell’amore analitico
La relazione amorosa tra analista e paziente
La logica delle «spintarelle gentili» e la trasparenza dalla politica
Tutte le caratteristiche dell'ambiente nel quale decidiamo non sono neutrali