Parla Jerome Bruner, padre fondatore del cognitivismo: siamo individui la biologia non basta a comprenderci
Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 49
Nessuna sfumatura di grigio. Ecco dove nasce il gioco padrone-schiava
La riedizione aggiornata del saggio della psicanalista Jessica Benjamin su sesso, seduzione, rifiuto e dominio
Il gene della felicità
Gli ultimi studi nel campo delle neuroscienze mostrano che una mutazione nel cervello produce maggiori livelli della “molecola della beatitudine”, la nostra marijuana naturale Ecco perché alcune persone sono immuni da agitazione e stress
“Addio al vecchio complesso di Edipo. La neuroscienza non sa che farsene”
Saggio dello psichiatra Orbecchi: è ora di rottamare la psicanalisi di Freud
Sempre più intelligenti
Cresce il Qi dell’umanità Come rivela uno studio dal 1950 a oggi sono aumentati da 100 a 120 i punti medi del quoziente intellettivo
Andreas, suicida e boia la sindrome di Narciso sul volo della morte
La scelta di trascinare con sé i passeggeri è il sintomo di un’alienazione totale, in cui il sentimento di alterità è del tutto assente, perché l’unica cosa che conta è un’affermazione sconfinata dell’Ego
Madre, soggetto d’amore
Psicoanalisi e femminismo Una lucida analisi di Jessica Benjamin spiega perché i legami affettivi si trasformano spesso in dolorosi rapporti di potere
Dall’inferno agli abissi umani
Le raffinate astuzie di Satana Tra Otto e Novecento Belzebù ha perso la sua carica simbolica e si è annidato nella psiche
Dio è morto, Marx è morto e anche la psicanalisi sta poco bene
Allarme da New York: è incalzata da surrogati come lo yoga e persino dall’iPhone
La buona morte
Troppe ipocrisie sulla fine della vita, un processo lungo e doloroso.