11.09201517 Dicembre 2015 Perché l’anestesia dei sentimenti è un rischio della nostra civiltàDi Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche Il terrore del crollo ci ha anestetizzato?
11.09201517 Dicembre 2015 A noi gli occhi, siamo persone serieDi Leonardo MartinelliIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società Il congresso mondiale dell’ipnosi, sempre più utilizzata come supporto alla medicina tradizionale
11.09201517 Dicembre 2015 L’equilibrio tra egoismo e altruismoDi Gillo DorflesIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche L’altruismo gode di un aureola di «gloria» mentre l’egoismo non possiede altro che la sua efficacia soggettiva
11.09201517 Dicembre 2015 C’è vita nel caos e nella polvereDi Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche Il mondo psichico
11.09201517 Dicembre 2015 Abuso di illusione immunitariaDi Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Psiche, Società La cultura dell’efficienza e della competitività non tollera le emozioni
02.08201528 Ottobre 2015 Faccio analogie dunque pensoDi Maurizio CodognoIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società La conoscenza non si basa sul ragionamento logico ma sulla somiglianza tra ciò che accade e i ricordi
02.08201528 Ottobre 2015 Vera depressione o solo tristezza?Di Danilo Di DiodoroIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Scienza Essere demoralizzati non è una malattia Il problema che si sta presentando è però nella terapia: molti depressi non sono curati e molti non-depressi sono trattati ancora in modo inappropriato
05.07201528 Ottobre 2015 L’intelligenza fatta in casaDi Silvia BencivelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Società La scuola può molto Ma lo sviluppo decisivo del cervello avviene ancor prima: tra le mura domestiche
01.07201514 Dicembre 2015 Nei tuoi panni? No, grazieDi Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche L’empatia o capacità di entrare in risonanza con le emozioni altrui è solo un miraggio. In realtà non possiamo uscire da noi stessi
18.06201518 Ottobre 2015 Lo straniero interiore che preme alle frontiereDi Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche L’emergenza migranti e la difesa del confine: cosa ci fa davvero paura