Alleanza nel segno dell’umanesimo
Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 36
Ma omosessuali si nasce o si diventa?
Lo psichiatra. Il tema dell'identità è un caleidoscopio che pone molte domande, in parte sbagliate e in parte senza risposta
Una sintassi delle emozioni
Un tempo si pensava che fossero generate da dei e semidei. Ora si può individuare e studiare la struttura profonda comune
L’illusione del voto consapevole
Il ridimensionamento di certezze infondate non avviene sempre. Come su Brexit, casi troppo complessi si riducono a sì/no
Vittimismo
Nelle società religiose significava sacrificarsi per la ricompensa. Oggi invece è quasi un'ideologia: il colpevole è sempre l'Altro
La testa dell’islam adolescente
Due terzi dei radicalizzati hanno fra i 15 e i 25 anni Nella psiche le dinamiche della conversione (ma c'è altro)
Consumo. Possedere tanto, non possedere tutto
Il fascino delle merci Le gratificazioni legate al possesso dei beni, quando oltrepassano una soglia minima variante a seconda del livello di ricchezza, producono un incremento sostanzialmente irrilevante.
Decisioni non lineari
Una decisione controintuitiva può cambiare le cose proprio nella misura in cui mette in crisi la logica stessa che regge il sistema e, con questo, spalanca una prospettiva nuova
“Geografia delle emozioni”
Ogni emozione è una categoria di storie in cui riversare la propria esperienza personale
Il virus della paranoia
II pericolo più grande non è politico ma psicologico. L'inquinamento fa molte più vittime del terrorismo Hitler non era l'antecedente assoluto. Ma un prodotto oscuro della modernità. Madre di nazionalismo e razzismo