Succedeva già nell’antica Roma
Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 34
La rabbia non ci salverà
“È un sentimento distruttivo: può servire per reagire alle ingiustizie, ma va subito purificato”. Martha Nussbaum parla del suo ultimo libro. E spiega perché critica anche il perdono
Così nell’Lsd si può leggere il destino dell’uomo moderno
Esce il carteggio tra Ernst Jünger e Albert Hofmann Argomento: le droghe e i loro euforici e terribili effetti
Ecco l’era della solitudine di massa
Senza confronto tra punti di vista eterogenei la democrazia rischia di essere sostituita dal regno dell’Uroboro, serpente che si morde la coda
Il bene e il male davanti al semaforo
Passare con il rosso di notte? È uno dei tanti quesiti che pongono un tema universale. Di questo si occupa la nuova disciplina: l’obiettivo non è guarire l’individuo ma offrirgli una prospettiva diversa
La mappa delle nuove emozioni
Le fondamentali finora erano sei: rabbia, disgusto, paura, tristezza, felicità e sorpresa Per gli scienziati ora sono molte di più: ben 27 Nella top list entrano anche meraviglia nostalgia, imbarazzo, calma e gioia
Un mondo di tabù
Esce la raccolta degli articoli con cui Massimo Recalcati ha affrontato su “Repubblica” il senso del limite Tra mitologia e contemporaneità
Storia della mia depressione
Cattivo umore e dintorni
La psichiatria “perbene” che non dava risposte al disagio giovanile
Ritrovato un breve film del ’68 di Ermanno Olmi: un atto d’accusa contro le pillole e contro alcuni “baroni” dell’ambiente milanese