Freud insegna: disertare fa bene Ogni letteratura è di evasione
Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 30
Cose, merci, forse esseri umani
La capacità di comunicare degli oggetti
M5S, Lega e l’assalto alle istituzioni
I nuovi Proci e l’Italia
L’arte che guarisce la nostra ferita
Da Guernica di Picasso al Cretto che Burri realizzò a Gibellina, i terribili traumi collettivi trovano sfogo in una rappresentazione Che nasce sempre da un confronto con l'informe
Sigmund e Karl uniti nel sogno
L’intervista impossibile
Eccitazione. La logica segreta delle fantasie sessuali
Intimità inconsce
Stiamo perdendo la capacità di sognare
L’attività onirica è sempre più ridotta. I motivi? Si dorme meno e si usano sostanze che rovinano il sonno Rem fondamentale per una mente sana
Inconscio ergo sum
Chi dice che è morta? Prima che terapeutica l’invenzione freudiana è una rivoluzione etica. E la scommessa più ardita si chiama “desiderio”. Da assecondare così
Terapeuta, parla col mio neurone
Basta con i conflitti tra la psicoanalisi e le neuroscienze. Per Vittorio Gallese, uno degli scopritori dei neuroni specchio, le discipline possono collaborare. Ecco come
C’è un «bipolarismo » che non piace a nessuno
La sindrome maniaco-depressiva ha sempre meno segreti. Recenti studi hanno iniziato a individuare alterazioni nella struttura e nelle funzioni cerebrali di chi ne soffre. E ora si sa anche che ridurre le sostanze d’abuso e la perdita di ore di sonno può abbassare il rischio di svilupparlo se si è predisposti