Non cedere alla tentazione delle proprie certezze, e riflettere prima di agire. Il dubbio ci aiuta anche ad avere un senso del limite, a non sentirci onnipotenti e infallibili
Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 3
Gesù e Psiche: la Legge è desiderio
Sulle orme di Francois Dolto, l'ultimo Recalcati esplora e analizza le radici evangeliche della psicanalisi
La follia ci siede accanto e non è detto che sia folle
Rosa Montero analizza psicosi e disturbi di geniali figure storiche, attinge all’esperienza personale (le crisi di panico fino ai trent’anni) e mescola saggistica e narrativa. La diagnosi: «Oggi sulla malattia mentale c’è ancora troppa ignoranza»
Perché noi italiani siamo così simili a Pinocchio
Il carattere della nazione. Luigi Zoja non indaga le scelte storiche ma ne cerca le motivazioni: qualcosa di non rimosso vive in noi, come lo spettro di un’inadempienza e ci fa operare come conosciamo: disperati e allegri
Quando il male entra nella stanza d’analisi
Clinica della psicopatologia
Massimo Ammaniti. Gli adolescenti il mio mondo imperscrutabile
Il disagio e i paradossi di un'età difficile, lo shock del primo incarico in un ospedale psichiatrico per bambini definiti “irrecuperabili”, l'incontro con Stern e Basaglia.
I figli si salvano solo ascoltando i loro silenzi
Dopo la tragedia di Paderno Dugnano anche le diagnosi si congelano di fronte al dolore delle vite distrutte dal disturbo mentale
Freud: Italia, o cara
I viaggi in Italia, seppero dimostrare anche la loro efficacia antidepressiva nei periodi più difficili della vita di Freud
Vedere i teoremi senza sapere come provarli
Matematica & Inconscio
I lapsus di Biden
L'analisi delle défaillance cognitive del presidente americano