Quante azioni posso compiere a mia insaputa
Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 27
Ehi, scusate, forse ci sono anch’io
Chiediamo attenzione non perché siamo degli incorreggibili narcisisti ma perché abbiamo oggi un serio problema di visibilità: rischiamo di non essere visti, non percepiti e non registrati. Dunque inesistenti
I sogni sovranisti? Chiedete al Dr. Freud
Le neuroscienze vorrebbero mettere in soffitta lo scopritore dell'inconscio. Ma il mondo di oggi, tra muri che si alzano e società che si chiudono, ci mostra che le intuizioni del medico viennese sono più che valide: alla faccia di tutti i lapsus
Jung Lacan uniti nella lotta
Uno mistico e l’altro logico fondarono scuole opposte. Eppure, grazie alle immagini, alleate in una guerra. Contro la "Iocrazia"
Che ci fa Clee nel Libro Rosso
Criticò Picasso e probabilmente non si sarebbe mai definito artista Eppure le sue opere parlano all’arte del 900
Cartoline dall’inconscio
L’uomo che indagò nel profondo passava tanto tempo a disegnare e dipingere. Perché? Semplice: tutto è nell’immagine
Forever Jung
Il padre della psicologia analitica continua a stupire: dal suo immenso archivio emergono ancora inediti come i disegni, i dipinti e le sculture pubblicati in un libro che qui anticipiamo. Sono la prova di un pensiero che inseguiva nell’immagine il fondamento della psiche: perché è nell’arte che va cercato il suo ultimo mistero?
Exofobia, quella paura nata dall’antipolitica
Chi è schiavo della sua fobia non ammette i propri limiti, anzi esige un ripiegamento da parte di tutti
Quando la diagnosi è parte della cura
Psicologia. L’ultimo libro di Vittorio Lingiardi sull’alleanza medico-paziente Un discorso che non si chiude con l’attribuzione di un nome a uno stato morboso
Il futuro debole
Così siamo diventati prigionieri di un presente senza prospettive