Lettera da Londra. A 80 anni dalla morte, visita alla casa del fondatore della psicoanalisi che ricreò, con nevrotica precisione, il suo studio viennese, intatto come un santuario
Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 23
A 18anni via da casa: ci vuole un servizio civile di 12mesi
Umberto Galimberti Il filosofo psicoanalista analizza il «vuoto di senso»
E Caino diede inizio alla realtà
Il primo gesto dell’uomo fuori dal giardino dell’Eden è quello della violenza fratricida con cui nasce il principio di responsabilità
Cambiare prospettiva: la rivoluzione esperienziale
Psiche Sollievo consapevole
Se i 5S escono dalla pubertà
In gioco per il M5S è quello che accade sempre nel passaggio psicologico tra la pubertà e l’età adulta
Le parole fragili della follia
Psichiatria. L’ultimo libro di Eugenio Borgna è un racconto permeato di nostalgia in cui consegna la sua nobilissima visione della professione come incontro, colloquio e ascolto
Travolti dalle informazioni
Abbiamo un sovraccarico d’informazioni quando la quantità di dati inseriti in un sistema è superiore alla sua capacità di elaborazione
C’è speranza: così Sartre cambiò idea
L’ultima testimonianza, un’intervista ora ripubblicata, ribalta l’immagine dell’esistenzialismo. Meno angoscia e più apertura a un’idea di fratellanza fra gli uomini
I vizi della modernità
I nuovi peccati : impazienza, narcisismo, mania di successo, conformismo e consumismo.
Cataplessia. Il sonno della felicità
Un’emozione— generalmente positiva, ma anche negativa—provoca un cedimento dei muscoli e una paralisi fisica mentre il cervello resta in uno stato di coscienza.