La paura riguarda il futuro, il rimpianto riguarda il passato, la noia riguarda sempre il presente
Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 20
Gli altruisti sono antipatici. E la colpa è solo loro
In Italia, queste posizioni hanno acquistato, negli ultimi anni, una forza di persuasione notevole, fino al punto di condizionare spesso il dibattito pubblico e perfino l'azione politica
Dalla spagnola al coronavirus, la lezione delle emergenze: nessuno è lontano
Siamo all’inizio di un periodo lungo e complicato. La strada è mettersi a disposizione, facendosi carico di problemi e difficoltà altrui
Paranoia e virus
La nostra mente non è più abituata ad aspettare e tantomeno a pensare con pazienza.
Il meme come virus, il virus come meme
Dopo anni di utilizzo eufemistico del termine, la viralità torna prepotentemente a sconquassare le nostre vite, riportandoci traumaticamente dal virtuale, a cui ci si riferiva tempo prima, al più tragico reale che ci sfugge e non riusciamo a gestire.
Comanda la paura
Trasformati dall’urto della storia, arranchiamo atterriti dalla paura.
Appesi all’ultima notizia
La disponibilità di informazioni e l’uso che ne facciamo.
La forza della reciprocità e la potenza dei simboli del Natale
La tregua militare tra tedeschi e anglo-francesi della notte della vigilia di Natale del 1914 sta sempre lì a ricordarci la naturale socievolezza della nostra specie, la semplice bellezza delle relazioni umane e la potenza straordinaria dei simboli
Resistere al panico
Il panico rende ciechi: la massa che si sgretola fuggendo il più lontano possibile dalla fonte della minaccia tende sempre ad alimentare caos e distruzione.
Il morbo della ragione
I meccanismi sociali e le reazioni emotive innescati dalle epidemie sono sempre gli stessi. Il virus invisibile e il contagio che si diffonde inarrestabile suscitano da millenni paure e comportamenti irrazionali, con l'immancabile corollario della caccia all'untore. Vogliamo arginare il propagarsi delle psicosi? Iniziamo rileggendo Tucidide