I bambini che imparano a essere pazienti hanno maggiore autocontrollo da adulti
Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 19
Tu ridi, io rido Tu piangi, io… I meccanismi dell’ empatia
Dal punto di vista scientifico la condizione è chiara:si determina quando due persone sono nello stesso stato emotivo (si attiva la medesima parte del cervello, il cuore batte allo stesso modo, la pressione si alza allo stesso modo).Non solo: assistere a un delitto dal vivo provoca una reazione cerebrale diversa che vedere un delitto al tg. Come è diverso parlare di persona o sui social. Tutto ciò può avere anche risultati negativi, per esempio nel caso di guerre o dittature. Discutono il regista Haris Pašovic e il neuro scienziato Giacomo Rizzolatti
E lui slegò i matti
La lotta di Franco Basaglia contro i manicomi perché conta «più il malato della malattia»
Quant’è importante avere immaginazione
L’immaginazione è centrale in ogni processo creativo.
Quattro domande sul desiderio
La pandemia scatenata dal coronavirus ha modificato, e probabilmente modificherà ancora anche a breve scadenza, i comportamenti che riguardano i corpi e le relazioni fisiche tra gli esseri umani. Ti chiediamo di rispondere ad alcune domande per capire in che modo a tuo parere potrà cambiare tutto questo.
La Rinascita. Ci siamo scoperti fragili come Edipo
La crisi in corso ci fa tornare a un passato arcaico in cui l’angoscia era placata con riti e sacrifici, considerati necessari per aprire la strada a un mondo nuovo.
Prendere decisioni in un momento difficile
In un momento di crisi drammatica, diventa lampante il fatto che, per prendere buone decisioni, tutti (governi e cittadini) dovrebbero essere in grado di capire bene quello che sta succedendo.
Teologia del virus
Il trauma certifica, con la sua dolorosa evidenza, che qualcosa è accaduto, segnando una discontinuità radicale e irreversibile nelle nostre vite, ma non ha un contenuto da offrire al sapere.
Pensare di non riuscire a pensare
Universi distopici
Una comunità di solitudini
Solidarietà introversa