L'ossessione per la conservazione degli oggetti ci può anche soffocare. In America gli hoarders, accumulatori seriali, finiscono in clinica. La disposofobia è considerata un disturbo mentale
Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 1
L’ecologia inquinante delle armi
L'insegnamento del grande antropologo Gregory Bateson
La scomparsa del silenzio
In passato la vita era scandita dai suoni naturali e da pochi rumori inevitabili. Oggi, invece, sembriamo terrorizzati dall’idea di non poter avere sempre qualcosa da ascoltare, ovunque ci troviamo. Cos’è cambiato, nel nostro modo di rapportarci ai suoni?
Perché fa bene guardare le stelle
Una bussola che ci fa sentire parti dell’universo. Una fuga dal caos e dallo stress, ma anche la luce che aiuta a vincere l’indifferenza. E ci consegna le domande che restano, quelle di senso
Siamo insoddisfatti di tutto
Le mille forme di disagio che ci accompagnano
La città che si prende cura della salute mentale
A Trieste l’assistenza alle persone che hanno disturbi psichiatrici si fa coinvolgendo la comunità, a differenza di quanto avviene in altri paesi, che si affidano a grandi strutture sanitarie
Il fantasma dell’amore
Si chiama ghosting e consiste nello sparire all’improvviso senza spiegazioni. Capita spesso e lascia uno smarrimento emotivo
Le parole che salvano dalla solitudine della follia
Paolo Cognetti: “Le malattie nervose non devono essere una vergogna da nascondere”
La psicoarte omaggia Freud, femminista suo malgrado
La casa-museo londinese (quella che ospita anche il celebre divano) del padre della psicoanalisi ha allestito un’esposizione di pittrici, scultrici, performer per sostenere—con successo— che le donne non furono solo «pazienti», o peggio ancora «isteriche pazienti». Ma addirittura co-autrici della sua scienza. Ecco come
Eugenio Borgna, la gentilezza e il dolore
Maestro di una psichiatria dell’interiorità dove arte, filosofia e letteratura sono considerati gli strumenti principali per alleviare la sofferenza mentale