30.03202430 Marzo 2024 L’importanza della preghiera che non è sempre una supplicaDi Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Preghiera, Società, Spiritualità Il suo vero valore è nel dialogo, nell’ascolto, nella relazione con il Divino. Che passa per il silenzio e per la fuga dal presentismo
9:30 - 13:00 Donne e uomini nella Costituzione – 12 marzo ore 9.30 Camera del Lavoro di Milano – con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”