La pandemia— la tutela della salute, i limiti alle libertà— ha accentuato difficoltà con le quali i sistemi liberali, soprattutto l’Italia, si scontrano da tempo (debolezza dell’offerta politica, crisi dei partiti, irrilevanza del Parlamento) e indotto a guardare con entusiasmo a regimi come la Cina.
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 34
Matteo Renzi alla corte del principe saudita Mohammed bin Salman
Secondo il leader di Italia viva, l’Arabia Saudita dovrebbe guidare un nuovo rinascimento, come la sua Firenze nel passato. Ma la repressione e le violazioni dei diritti umani in corso nel paese sembrano suggerire scenari molto diversi.
Il fallimento della classe politica italiana
Mentre la pandemia si diffonde e la crisi economica si allarga, il mandato esplorativo del presidente della camera Roberto Fico non ha prodotto risultati. E ora non resta che attaccarsi a Mario Draghi.
Letizia Moratti, la Thatcher giallo zafferano
Cosa sta succedendo alla lady di ferro italiana? Luigi Crespi: "Ha un grande cuore, ma non riesce a comunicarlo. E in Lombardia non c'è più tempo". Un ritratto
Risatine, contumelie e selfie nell’Italia «inconsapevole»
Il catalogo degli ultimi 10 anni di vita pubblica in Italia
Due grandi opportunità per la ripresa del paese
Oltre il Covid. Occorre un vero salto di responsabilità e una gestione coesa utilizzando al meglio l’aiuto europeo e la presidenza Biden, che vuole un nuovo rapporto Usa-Europa
Fino a dove può spingersi il potere politico?
Riflessioni sulla democrazia ai tempi del coronavirus
Le lezioni politiche della pandemia
Sarebbe sbagliato dare letture escatologiche della diffusione del Covid-19 e trarne come conseguenza un “atto di morte” della globalizzazione economica e dei sistemi di governo sovranazionale delle emergenze. Al contrario, occorre apprendere una serie di lezioni, che non è questa pandemia la prima a impartirci, e che sono determinanti per un governo corretto dell’ordine e degli equilibri internazionali e per la salvaguardia della libertà politica. A partire dall’Europa.
Un Paese in cerca di futuro,la lezione di Padoa-Schioppa
La catastrofe attuale accresce la consapevolezza che per problemi globali occorre una governance globale
L’offerta di Trump per convincere il Marocco a riconoscere Israele
Donald Trump è consapevole degli antagonismi regionali che rischia di risvegliare?