Le grandi opere non solo costano tanto, ma sono spesso inutili. Per giustificarle ci si affida a previsioni di aumento del traffico poco realistiche. Sono necessarie analisi costi-benefici terze, indipendenti e interamente riproducibili.
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 137
Gli europei stanno perdendo la pazienza con Israele
Anche se ufficialmente l’Ue non riconosce lo stato palestinese, molti paesi membri lo hanno fatto di recente, un segno che gli europei sono meno indulgenti nei confronti del governo di Israele e che la simpatia internazionale per la sua causa è in calo, afferma il politologo José Ignacio Torreblanca.
La tecnica guida del mondo sostituirà tutte le ideologie
Qualsiasi governo è destinato ad essere superato dal potere dell’innovazione. L’umanità del futuro risponderà solo al soddisfacimento degli scopi
Gli oneri che Berlino non vuole pagare
Lo stallo europeo
Le nuove povertà che bussano alla nostra porta
La povertà è un male sociale Le persone con scarsi redditi sono giuridicamente libere ma non hanno la capacità di esserlo
Una rottura ad alto rischio
Il rinnovamento della sinistra deve passare necessariamente dalla rottura con i sindacati che fmo a un passato recente ne erano gli alleati principali?
La voglia di intrappolare Dio
Forse oggi avremmo meno idoli e meno servitù se i “profeti” fossero stati più presenti nella politica, nell’economia, nei luoghi ordinari del vivere
Lo Stato forte che il Paese ama solo a giorni alterni
Gli italiani amano poco le funzioni di vigilanza dell’ordine e della legalità
Ma un’autorità debole è poco compatibile con un’Italia moderna
Così ora sono diventato cittadino americano con la “macchia” del Pci
Sull’iscrizione al partito negli Anni ’70-’80 un lungo interrogatorio Un anacronismo mentre Obama rivoluziona la politica migratoria
Non si può morire d’ingiustizia
In questi anni sulle prescrizioni si è data tutta la colpa alle Procure
Ma sarebbe troppo facile. Il problema invece è un intero sistema al collasso
Ora il governo annuncia riforme Ma quanti giorni passeranno prima che arrivi un altro dramma e con esso nuove promesse?