Tsipras e la Bce per un’Europa federale ma i governi nazionali non vogliono perdere la loro sovranità.
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 131
Non ripetiamo altri gravi errori. Adesso conviene salvare la Grecia
Tornare indietro sarebbe un errore che pagheremmo molto caro.
Così il Senato sdogana il razzismo
Insulti alla Kyenge
Se chiamare orango la Kyenge “fa parte del linguaggio politico”
La Giunta per le autorizzazioni non fa pensare alla classe dirigente di un paese europeo.
L’inutile corsa a delegittimare
L’avversario come nemico
La nuova legge lombarda sui luoghi di culto: una risposta sbagliata al pluralismo culturale e religioso
A poco più di un anno delle celebrazioni per l’anniversario dell’Editto di Milano, la regione Lombardia ha approvato una legge che, rendendo più difficile l’esercizio della libertà di culto, rischia di nuocere alla convivenza civile e di degradare il diritto di libertà religiosa.
Bene Renzi e bene il pd, il presidente è quello giusto
La visita alle Fosse Ardeatine come primo atto di Sergio Mattarella
Papa Sergio (zero tituli)
Eletto Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
“La sinistra non rinasce intorno al Quirinale”
Tutti devono rimettersi in gioco attraverso le pratiche sociali.
L’iperdemocrazia dei gazebo
Affidate come sono a una gestione “fai da te”, le primarie sono un espediente inefficace per rinvigorire i partiti e migliorare le procedure di selezione dei candidati. Rischiano anzi, al contrario, di svuotare ulteriormente, in nome di una malintesa idea di partecipazione, la funzione e il senso della politica organizzata.