La legge anticorruzione approvata al Senato introduce alcune novità significative. Ma rimane ancora molto da fare per aggredire un fenomeno pervasivo nella sua estensione e creativo nel predisporre sempre nuove forme attraverso cui contaminare i rapporti tra pubbliche amministrazioni e imprese.
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 124
Fra gli hacker romeni “Noi ex criminali al servizio dello Stato”
A Bucarest e Alexandria con i re delle truffe sul web “O vai in galera, oppure lavori per il tuo Paese”
La Cina vuole un ruolo maggiore nelle istituzioni monetarie
Multilateralismi ineluttabili
Musica nuova per le infrastrutture
L’allegato infrastrutture al Def dimezza le opere “prioritarie”, puntando a concentrare le risorse su quanto effettivamente realizzabile. Eppure, ne restano alcune che non sembrano particolarmente utili. Lo spazio per rivedere i progetti e come investire le risorse risparmiate.
L’elusione codificata
Uno dei decreti di attuazione della delega fiscale delinea una netta separazione fra ciò che è elusione e ciò che costituisce evasione. E definisce con chiarezza la ripartizione dei compiti tra amministrazione e contribuente. Pur con qualche formulazione vaga, è una norma matura. Avrà successo?
I conti in sospeso tra Grecia e Germania
Le riparazioni della seconda guerra mondiale sono una partita ancora aperta? Se non fosse per la crisi finanziaria, la richiesta di Atene alla Germania andrebbe bollata come anacronistica. La profonda integrazione raggiunta nell’Unione Europea è il terreno ideale per soluzioni eque e condivise.
Il Paese che volle crescere
La Germania, al contrario dell'Italia, seppe fare i conti con il passato recente. «Il tamburo di latta» ne resta l'emblema
Interregno, lo spazio liquido dell’esistenza
«Stato di crisi» di Carlo Bordoni e Zygmunt Bauman, per Einaudi. L’impoverimento e le disuguaglianze sociali hanno evidenziato l’implosione di un modello economico. ’Ue è il laboratorio dove sperimentare, in più occasioni, le varie politiche legate all’austerity
Prodi: «No al Partito della Nazione, il riformismo è un’altra cosa»
«Difendo il bipolarismo, io non ho mai chiesto voti ai conservatori e usavo il cacciavite»
Col suo viaggio il nostro premier porta a casa due corone
Dal bunga bunga al Brunello di Montalcino Come mettersi in testa due corone di cartone e far credere che siano d'oro massiccio