05.07201528 Ottobre 2015 Serve un pensieroDi Pietro ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società Riflessioni a (centro) sinistra
01.07201514 Dicembre 2015 Se l’accordo non si fa l’Unione si spaccherà in 28 pezziDi Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società Il tema è la creazione degli Stati Uniti d'Europa oppure, se non si arriverà a questo risultato, la fine dell'Unione e quella della sua moneta comune.
01.07201514 Dicembre 2015 L’autunno del premier tra sogni fiscali e papà BlairDi Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società La nostra Stalingrado si combatterà entro l'autunno prossimo, ma le tasse sono il rombo del cannone.
01.07201514 Dicembre 2015 La prevalenza del gentismoDi Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società Il richiamo alla gente comune
01.07201514 Dicembre 2015 Contrattualismi ed equitàDi Sebastiano MaffettoneIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Politica Filosofia politica
18.06201518 Ottobre 2015 Il dubbio di Amleto che dilania noi e l’EuropaDi Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società L'Unione non c'è e la disaffezione dei cittadini nei Paesi membri aumenta. Il che rende ancora più spinoso il problema. Per Renzi la sinistra coincide col cambiamento che si materializza con le sue riforme. Ma le cose non stanno così
18.06201518 Ottobre 2015 Democrazia, strappi consentitiDi Rossana RossandaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società Francia e Italia : le scorciatoie in democrazia
18.06201518 Ottobre 2015 Sognando gli Stati Uniti d’Europa nel paese dei ciechiDi Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società Realtà e scommesse
18.06201518 Ottobre 2015 Il tramonto della cittadinanzaDi Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Politica, Società Il populismo etno-fascista fa della cittadinanza un’arma di esclusione.
18.06201518 Ottobre 2015 I troppi silenzi sull’astensionismoDi Michele AinisIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società Qualsiasi maggioranza rappresenta ormai una minoranza.