20.05201620 Maggio 2016 Bagnasco dice quel che il papa pensaDi Marco MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Politica, Religione, Società Chiesa e politica
19.05201619 Maggio 2016 La campagna elettorale milaneseDi Walter MarossiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società Non c’è e quello che c’è non porta gli elettori alle urne
19.05201619 Maggio 2016 Il M5S e la retorica della purezzaDi Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società Il M5S e la retorica della purezza
18.05201618 Maggio 2016 Contagiati dalla pauraDi Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Speculazione, Storia Immigrazione e trasmissione delle malattie L'intrigante storia dell'ammutinamento dei soldati indiani nella Bengal Army nella ricostruzione di due economisti
15.05201615 Maggio 2016 A Renzi ricordiamo: l’Italia ha costruito l’EuropaDi Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Europa, Italia, Politica, Società L’Europa dall’impero romano ad oggi
14.05201614 Maggio 2016 Cattolici e laici per un nuovo pattoDi Agostino GiovagnoliIn Cogito Ergo SumTags Politica, Religione, Società Cattolici e politica
12.05201612 Maggio 2016 L’Italia è pronta a un Ministero per le politiche future?Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Scenari, Società Recuperare una cultura degli scenari,
12.05201612 Maggio 2016 Cattivissimi noi la normalità dell’odio nella lotta politica Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società Dipingere l’avversario come nemico assoluto non è una novità. Ma ora il disprezzo ha bisogno di spostarsi su interi gruppi e comunità
11.05201611 Maggio 2016 Democrazia in folleDi Emilio GentileIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società Le riflessioni sul capo e sulla folla
11.05201611 Maggio 2016 L’agonia del potereDi Dario GentiliIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Storia Gramsci, Schmitt, Bauman