Il ricordo di Scalfari che all'epoca aveva 22 anni. Perché ho votato per la monarchia
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 101
La libertà di Saviano
Il piacere della diffamazione
Referendum, Cacciari: “Riforma maldestra ma è una svolta. L’attacca chi ha fallito per 40 anni”
Il filosofo, ex deputato e sindaco, fa autocriticia: "Anche noi volevamo dare più potere decisionale alla democrazia, il Pci frenò". "Ora Renzi fa un errore capitale se personalizza il confronto"
Referendum, Zagrebelsky: “Il mio No per evitare una democrazia svuotata”
Per l'ex presidente della Consulta la riforma del Senato sommata all'Italicum "realizza il sogno di ogni oligarchia: umiliare la politica a favore delle tecnocrazie"
La germanizzazione dell’Europa
Berlino oggi esercita sul Continente un’egemonia che è priva del necessario contrappeso Opportunismo e intolleranza sono le dure accuse rivolte al «sistema Merkel» sul piano interno Ma è nell’ambito dell’Ue che la politica moralista della cancelliera provoca i guasti maggiori
Golpe l’ultima tentazione del potere
La democrazia ha vinto. Ma lo Stato di diritto resta un nemico per le destre
I cugini di sangue del populismo europeo
Slavoj Zizek Dai rifugiati al terrorismo. «La nuova lotta di classe», una raccolta di scritti a firma del filosofo sloveno
In democrazia non ci sono uomini della provvidenza
Il caso Trump
Se Renzi diventerà padrone sarà per tutti un disastro
Voglia di plebisciti
La marcia per i nuovi diritti è inarrestabile
Resta solo da capire perché la politica seguiti ad essere più lenta della società che dovrebbe rappresentare.