La lotta contro il presunto dominio culturale della sinistra serve a nascondere il vero obiettivo: il governo Meloni punta all’occupazione dei posti che contano cavalcando l’onda dei successi
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 10
Un voto di transizione
Sui risultati delle recenti elezioni amministrative abbiamo chiesto il parere di Piero Ignazi, di cui da pochi giorni è andata in libreria la nuova edizione del suo Il polo escluso
Pedro Sánchez si gioca il tutto per tutto
Dopo il tracollo della sinistra alle amministrative del 28 maggio, il premier socialista ha deciso di anticipare le legislative al 23 luglio nella speranza di evitare un trionfo della destra
Gli Stati Uniti a rischio default
L’oggetto del contendere è la spesa pubblica, da aumentare secondo i dem, da ridurre per i repubblicani. Ma lo scontro potrebbe avere conseguenze catastrofiche sulla stabilità economica mondiale
L’inaffondabile Erdoğan
Nonostante la difficile situazione della Turchia, alle elezioni del 14 maggio il presidente uscente ha ribaltato i pronostici ed è favorito al secondo turno
Indebolire il sindacato è l’obiettivo della destra
I diritti sono proclamati, ma nessuno ce li regala. Sono promesse armate con la forza delle costituzioni e delle buone leggi; vivono nel rischio permanente di essere traditi.
Perdere deputati e guadagnare voti
Il Pd perde parlamentari e sale nei sondaggi. Perché questo accada lo ha spiegato bene uno dei fuorusciti, Carlo Cottarelli, che è stato corretto nella forma e lucido nella sostanza: ha dato atto a Schlein di fare la cosa giusta (ovvero ricollocare il Pd un poco più a sinistra) e ha rivendicato per se stesso, che è un liberale di centro, il diritto di andarsene.
Bobbio ci aveva avvertito sulle degenerazioni dell’uguaglianza
In Destra e sinistra Bobbio ha previsto tre decenni di politica italiana e mondiale.
Bicamerale con svista
Nonostante gli scarsi risultati del passato, con l’avvio del dibattito sulle riforme istituzionali, si torna a parlare di Commissione bicamerale. Ma quali istituti si intendono riformare? E che cosa ci può insegnare l’esperienza degli altri paesi europei?
La teoria della sostituzione italiani con gli immigrati “Con la scusa della crisi demografica vogliono l’invasione degli stranieri”
Ecco come è nata l'assurda tesi complottista che il partito di Giorgia Meloni sostiene e insegue da anni. Ben prima della gaffe del cognato Lollobrigida