Protagonisti del Novecento. Nel volume curato da Giuseppe Ferrulli le lettere che i due intellettuali, uniti e divisi, si sono scritti per quarant’anni: un rapporto aspro e dialettico
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 1
Ne uccide più il linguaggio
La politica rilancia parole d’odio, una comunicazione aggressiva destinata a umiliare l’avversario e a spostare la discussione nel fango di una rissa senza fine
I nuovi italiani vogliono l’autocrazia?
I risultati di un sondaggio commissionato da Azione all’istituto Swg. «Ipotesi del premier con mani libere»
Proporzionalisti nella testa
Le nostre élite premono per una legge proporzionale. Ma il proporzionalismo, oltre ad aver indebolito la componente liberale del sistema politico, è anche il primo responsabile dei problemi atavici del Paese
Il costo della popolarità di Giorgia Meloni
Il modo di presentarsi della presidente del consiglio si basa su una visione plebiscitaria della democrazia, in cui le istituzioni e i contrappesi sono considerati degli ostacoli, scrive Le Monde
La politica della paura. Dobbiamo spezzare questo circolo vizioso tra odio e violenza
L’odio strumentalizzato a fini politici è una strategia che sfrutta sentimenti negativi – paura, risentimento, rancore – per manipolare l’opinione pubblica e consolidare il consenso.
Il protagonista d’una comunità comunista
Aldo Tortorella. Intellettuale e grande dirigente del Pci, aveva 98 anni. Il suo nome di battaglia era partigiano Alessio
A Berlino non c’è luce in fondo al tunnel
Fra poche settimane, con precisione il prossimo 23 febbraio, si svolgeranno le elezioni in Germania
Destra e sinistra sono categorie inevitabili
Pubblichiamo, un poco riveduta dall'autore, la relazione al Convegno di Orvieto, da cui emerge con chiarezza un obiettivo che dovrebbe essere condiviso da tutti i sostenitori di un assetto politico liberaldemocratico
Perché a Giorgia Meloni piace Antonio Gramsci
Contrastare l’egemonia culturale della sinistra è diventata un’ossessione per la destra italiana, che cerca ispirazione nei testi del filosofo e politico comunista