Cardinale da qualche anno in pensione, ha “sfiorato” il papato: “Ma davvero non ci ho mai pensato”. Ha dedicato un saggio all'apostolo che Gramsci definiva il “Lenin” della religione. Partendo da Pasolini
Archivio articoli per il tag: Personaggi - pagina 6
Calvino e il sorpasso di Berlinguer
A distanza di 49 anni l’articolo commissionato e mai pubblicato dalla New York Times Review of Books, viene riproposto oggi ed è forse più interessante di quanto sarebbe stato allora.
Aldo Tortorella. Io, il partito e la solitudine di Berlinguer
Arrivato alla soglia del secolo, il filosofo che fu responsabile culturale del Pci Ricorda gli studi con Banfi, la Resistenza, gli abbagli di Togliatti, i fatti di Budapest, la decisione dura di non lasciare i compagni. E l'eterodossia del leader sardo
Elon Musk è il nostro destino?
Il processo di politicizzazione che ha portato Elon Musk a diventare il front-man di destre sempre più a destra in tutto l’Occidente ha preso avvio proprio dall’interesse per i viaggi nello spazio
Mi limitavo ad amare Thomas Bernhard perché scrivere come lui è impossibile
Storia di un innamoramento
Il romanticismo inattuale di Sergio Leone
Il regista, che fu comparsa in «Ladri di biciclette» nel 1948, debuttò per sostituire Mario Bonnard, mancato durante la lavorazione di «Hanno rubato un tram». Poi vennero gli spaghetti-western immortali, i premi e la notorietà
La conversione di un premio Nobel
Jon Fosse ha narrato in un libro la scelta di abbracciare il cattolicesimo: «È la religione del paradosso, non ho mai fatto nulla di così ribelle»
Stefano Benni e l’arte di far ridere senza livore
Stefano Benni ha scritto versi, racconti, romanzi, pezzi satirici. Non gli sono mai mancati senso dell’umorismo, intelligenza e partecipazione per le miserie umane.
La fisica dell’ atomo scritta dalle donne
Riproposto oggi un testo del1936 firmato da Ginestra Amaldi e Laura Fermi (non soltanto mogli di Edoardo ed Enrico, anzi). Un volume attualissimo perla qualità della ricerca scientifica, il valore didattico inalterato e la capacità divulgativa
Robert Zemeckis Il (mio) tempo in una stanza
Il regista ha riunito la squadra premio Oscar di «Forrest Gump»—Tom Hanks, Robin Wright, lo sceneggiatore Eric Roth—per girare un film che racconta lo scorrere dei secoli da un unico punto di vista, il salotto di una casa americana. Ecco «Here»: «Ho voluto mostrare il cerchio della vita»