Ripubblico qui rivisto l’articolo uscito diversi anni fa su “Tuttolibri”; l’occasione è la donazione fatta alla Fondazione Mondadori della biblioteca privata di 8000 volumi di Luciano Foà, ora consultabile dagli studiosi, e la mostra inaugurata presso la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori mercoledì 28 novembre (Via Marco Formentini 10) con una conversazione pubblica tra me e Manuela La Ferla (la mostra sarà aperta sino al 18 dicembre).
Archivio articoli per il tag: Personaggi - pagina 47
Il secolo di Edgar Morin, elogio dell’incertezza
L’avventura intellettuale e umana del filosofo (che l'otto luglio compie 100 anni) vissuta tra guerre diaspore e cambiamenti. E ora aggrappata alla speranza che tutti abbiano a cuore la salvezza del pianeta
Lydia e il Novecento
Questa mattina (sabato 31 luglio), a 98 anni, torna alla terra Lydia Franceschi, staffetta partigiana e testimone speciale, suo malgrado, del Novecento italiano.
Roberto Calasso L’imprendibile
Scomparso il fondatore della storica casa editrice Adelphi. Straordinaria figura di lettore, scrittore, editore.
La donna che sfidò i falsi profeti
La fuga da New York a Berlino, la felicità ritrovata in Europa. La scrittura come liberazione dal dogmatismo. E un nuovo romanzo in arrivo. Incontro con Deborah Feldman, autrice del bestseller (e serietv)“Unorthodox”
Armstrong & Davis Le due trombe che fecero il jazz
La musica e il carisma dei maestri del jazz
Sharon Stone Sì, io: l’ultima diva dell’era analogica
Una vita, anzi due, forse molte di più
Giovanni Gentile, mussoliniano di ferro
Dal 1922 il filosofo celebrò il Duce con scritti e discorsi senza mai prenderne le distanze. Questa fedeltà danneggiò molto gli italiani e finì per costargli drammaticamente la vita
Notte prima degli esami per Giorgia Meloni e FdI
Personaggi contraddittori
Sabina Spielrein: la malattia, la cura, la pratica psicanalitica
La psicologia, «dottrina dell’anima», è la scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, e cognitivi.