Che fine hanno fatto le quattro centrali nucleari italiane chiuse dopo il referendum del 1987? Dove sono i rifiuti radioattivi che hanno prodotto? Sono ancora lì, affidate alla Sogin-Società gestione impianti nucleari, l’azienda dello Stato (100% del Tesoro ma supervisione del ministero dello Sviluppo) nata nel 1999 per smantellare le centrali di Caorso, Trino, Latina e Garigliano, e gli impianti ex-Enea. Con una caratteristica non trascurabile: tutti i costi sono coperti dalla bolletta elettrica pagata ogni bimestre dai consumatori.
Archivio articoli per il tag: Nucleare - pagina 3
Usa. «Trump sta pensando a un test nucleare»
L'ultimo esperimento risale al 1992. Farebbe parte della strategia di pressione sulla Russia, dopo l'eliminazione di buona parte dei trattati internazionali
16 luglio 1945: un fungo si alza sul New Mexico, inizia l’era nucleare
Anniversari funesti
Gli animali di Chernobyl ci svelano quanto noi umani siamo insignificanti
La catastrofe nucleare ha messo a repentaglio solo la specie umana: attorno alla centrale esplosa nel 1986 oggi c’è un’oasi eccezionale di biodiversità
L’Europa deve lasciare solo Trump sul dossier Iran
Rottura sul nucleare
Denuclearizzazione sì, ma per tutti
Scenari globali. (Dis)equilibri strategici Porre freni alla Corea del Nord è giusto, ma anche l'arsenale Usa va ridimensionato
Dimenticato Vanunu, l’uomo che rivelò il nucleare segreto di Israele
Atomica. Il tecnico nucleare israeliano ha pagato con 18 anni di carcere l'aver denunciato le produzioni militari nella centrale di Dimona e il possesso da parte di Israele dell'arma atomica. Un arsenale su cui la comunità internazionali non ha mai voluto indagare L'articolo pubblicato nel 1986 dal Sunday Times grazie alle rivelazioni di Vanunu
L’accordo con Teheran sul nucleare va salvato a tutti i costi
Gli Stati Uniti pretendono che l’Europa li segua nel contestare l’accordo con Teheran. Ma il rischio è di avere ben quattro potenze nucleari in Medio Oriente.
Se dentro l´energia si nasconde un demone
E´ il nucleare la risposta alla crisi dell´energia? Anzitutto, bisogna capire di cosa stiamo parlando. Se il problema è il pieno della vostra macchina, il nucleare non può fare nulla. L´Italia potrebbe essere lastricata di centrali atomiche, ma, fino a quando non ci saranno in giro centinaia di migliaia di auto elettriche, il problema del pieno resterà il problema del petrolio, che è una partita diversa e indipendente dal nucleare. L´energia che può fornire l´atomo, invece, è l´elettricità.