Cantautore prodigioso dalla voce inconfondibile ha inseguito il sogno della letteratura tutta la vita. Ma non era quello il suo vero talento. Anche se i più non potrebbero neanche immaginare “Il gioco preferito”
Archivio articoli per il tag: Musica - pagina 2
15 LUGLIO 1989: Il concerto dei Pink Floyd a Venezia
Un evento tanto sorprendente quanto irripetibile, che solleva dal punto di vista culturale questioni importanti, prime fra tutte il problema dei grandi numeri e la fragilità del patrimonio
Il cielo piange, l’ acqua soffre, la musica unisce
Vincitore di un Oscar per un film di Ang Lee (di Taiwan), autore del motivo dell’Olimpiade del 2008 (a Pechino), il compositore Tan Dun cattura i suoni del mondo. «La Cina deve stare con tutti. Impariamo da Laozi e Confucio»
Il passaggio di Janis la cometa texana che bruciò il rock
Il talento ereditato dalla madre, la droga, gli amori Un romanzo racconta la breve vita di Janis Joplin
I brividi infiniti del lato oscuro della Luna
Cinquant’anni dell’album “The Dark Side of the Moon” dei Pink Floyd Un capolavoro di introspezione musicale che non smette di stupirci
Filosofia della canzone moderna
BOB DYLAN Un libro «Pieno zeppo di storie stupende, fantastiche, vere».
Chiedimi chi era George Martin
Gianni Celati, Freak Antoni, I Beatles. Altra gente, altra musica, altri tempi. tutti più interessanti di ogg
Il paese dell’opera fermo all’educazione musicale dell’800
La musica “Non fa valentuomini ma buffoni”
La musica della guerra
La rappresentazione musicale dei conflitti armati
Prove musicali dell’esistenza di Dio al tempo del tecnicismo
Da Johann Sebastian Bach a Jean Sibelius, la musica che diventa ricerca teologica.