La bellezza offesa, il talento, l'ironia: un romanzo biografico a 100 anni dalla nascita
Archivio articoli per il tag: Memoir - pagina 1
Da giovane lavoravo in pellicceria
Il memoir di Uwe Timm rievoca il suo apprendistato in un mondo scomparso Ma soprattutto l'amore per la lettura
Il conte sacerdote delle immagini
Dietro l’immagine. Nelle memorie di Pierre Apraxine non c’è solo la straordinaria vicenda di un raccoglitore. Si tratta di vedere e conoscere la nascita di un mercato e di una filosofia
L’ uomo che doveva essere sé stessa
Il memoir s’intitola «Enigma»: l’enigma del posto che ciascuno occupa nel mondo, l’enigma dell’identità. Jan Morris lo sciolse alla sua maniera, con coraggio ed energia: nato maschio, si sposò, fece 5 figli, quindi diventò donna. Finalmente
La madre che nessuno pianse
Jon Kalman Stefansson. «Il mio sottomarino giallo» è un memoir fiabesco e strampalato, un’ode alle lacrime che va dai Beatles redivivi alla Mesopotamia di Gilgamesh che tutti ci portiamo dentro
ERIBON Gli anziani esclusi sono un caso politico
Il filosofo francese Didier Eribon ha dedicato un memoir alla madre, morta in un ospizio pubblico: «Le persone come lei non hanno voce. Lo Stato e la società se ne dimenticano»
Il giudice riformista vittima di prima linea
Anni di piombo. Igino Domanin racconta l’omicidio di Emilio Alessandrini, lo zio magistrato bersaglio del terrorismo rosso: un memoir che esplora il contesto storico e il clima della stagione, in un’Italia che stava cambiando
Black Power trionferà
L'ultimo libro di Margo Jefferson è un memoir costruito attraverso divagazioni, intuizioni e assonanze. Un prezioso autoritratto politico
Noi, i ragazzi dello zoo di Parigi
A quarant'anni dalla scomparsa dello zio, Anthony Passeron si è messo alla ricerca delle cause della sua morte. E ha scritto un memoir sull'Aids e su un'intera generazione a rischio
Nel favoloso mondo di Martin
Il memoir di Amis esce in Italia subito dopo la sua morte. Esercizi di stile sulla vita e sulla letteratura
- 1
- 2