Le matrici istintive ed emozionali dietro la decisione di assassinare Soleimani non debbono occultare gli elementi di contesto che lo hanno reso possibile
Archivio articoli per il tag: Medio Oriente - pagina 9
La politica del rischio calcolato nel triangolo USA-Iran-Iraq
L’assassinio di Soleimani e la rappresaglia iraniana segnano una nuova fase della lunga guerra d’Iraq, per il controllo del governo di quel territorio, annientato nel 2003
L’impotenza dell’Europa allarga il solco con l’America
Con la presidenza Trump il distacco fra gli interessi europei e gli interessi americani sta aumentando di giorno in giorno
Usa, l’ultima crisi è con l’Europa “Che delusione”
Il segretario di Stato, Pompeo, critica gli alleati a Berlino, Parigi e Londra “Poco disponibili, noi salviamo vite anche da voi”. Ma elogia i partner in M.O.
Uccidendo il generale Soleimani, Trump dichiara guerra all’Iran
Teheran vorrà vendicare l’eliminazione di un capo militare, ma soprattutto porterà avanti l’escalation contro gli Stati Uniti
Giochi di guerra nel Golfo Persico
Iran, Russia e Cina insieme lungo le rotte del petrolio Così si organizza la risposta ai tentativi di Trump di «blindare» la regione
Solo un patto Italia-Francia può voltare pagina in Libia
Tra Turchia e Russia
Ramallah si affida all’economia
Cisgiordania. Dopo l'illusione dell'indipendenza, prevale il senso di realismo: la città fa leva su immobiliare e piccola impresa
Iraq Come le nostre menzogne hanno ucciso una nazione
Fake news e democrazia. Le rovine figlie delle nostre menzogne
Dalla Siria un domino di conflitti
Dopo il ritiro degli Usa Russia, Turchia e Iran hanno interessi divergenti.