Erdogan di fatto combatte contro Assad e Putin, ma vorrebbe un accordo a Idlib. Altrimenti apre la strada ai siriani in fuga Roma.
Archivio articoli per il tag: Medio Oriente - pagina 8
Teologia per la Liberazione del mio Iraq
La Chiesa cattolica attraversa in Vaticano una stagione di tensioni. La Chiesa cattolica vive in periferia una stagione di rinnovata militanza. Ne sono protagonisti il cardinale di Bagdad, Louis RaphaëlI Sako, schierato con i «ribelli» di piazza Tahrir, e Leonardo Boff, padre della teologia della Liberazione e, ora, di una nuova teologia dell’ambiente
Cosa prevede il piano di pace americano per il Medio Oriente
La considerazione fondamentale da cui partire è che non si tratta di un accordo, dato che si configura come un’iniziativa a guida USA elaborata di concerto con una sola delle parti in conflitto, ossia Israele.
Medio Oriente, la pace di Trump. Un’offerta che non si può non rifiutare
Un piano di pace può servire a molteplici scopi. A mettere d’accordo due o più litiganti, per esempio. O anche a aumentare il proprio appeal in vista delle elezioni.
L’Europa si opponga alla neo-apartheid
Piano Trump per la Palestina
I punti critici dell’intesa di Berlino sulla Libia
L’opzione più probabile è che, per lo meno nel breve periodo, in Libia permarrà una sorta di “instabilità controllata” con momenti di tensione più o meno intensi tra gli attori locali e i loro sponsor internazionali.
L’Occidente ricordi l’Iraq di Saddam Non si ributti in una guerra sbagliata
La crociata del 2003 contro Bagdad e le «armi chimiche» (inventate) del suo dittatore ci regalò Isis e la polveriera libica. Non ripetiamo lo scriteriato errore contro l’Iran
Cosa ci chiede la Libia
Il dilemma di Conte
Gli imperi colpiscono ancora
Iran. Iraq. Siria. Turchia. Il cannone tuona tra l'offensiva di Trump e le mire egemoniche di Putin ed Erdogan. Mentre l'Europa è divisa
Libia, sulla via di una nuova intesa russo-turca
Un cessate il fuoco a partire da sabato notte. Questa è la soluzione prospettata per la Libia nell’incontro tra il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan e quello russo Vladimir Putin