L’intervista allo scrittore: "La violenza fra arabi israeliani ed ebrei è orribile: spezza ogni idea di coesistenza, la speranza di vivere l’uno accanto all’altro"
Archivio articoli per il tag: Medio Oriente - pagina 7
L’estremismo e l’apartheid che colpiscono i palestinesi
Il rapporto di Human rights watch che accusa Israele arriva dopo giorni di violenze e scontri provocati da estremisti ebrei a Gerusalemme e mostra che l’unico modo per ottenere la pace è l’applicazione del diritto.
Un vertice stratosferico. Il dialogo bypassa gli Stati
Lo storico francese Olivier Roy: l’Iran non è contento del gesto di Bergoglio, ma non può fermare Al Sistani. Papa Francesco punta al dialogo tra le fedi in autonomia dagli Stati, contro le manipolazioni politiche della religione che tanti disastri e massacri hanno provocato in Medio Oriente.
I vaccini in Israele e Palestina, tra geopolitica e questioni umanitarie
La campagna vaccinale israeliana ha coinvolto anche i palestinesi “residenti permanenti” di Gerusalemme Est ma non i 5 milioni di palestinesi di West Bank e Striscia di Gaza
Israele e gli Emirati Arabi Uniti hanno ufficializzato il loro idillio
Hamas ha subito accusato Abu Dhabi di aver pugnalato alle spalle i palestinesi
Assad perde, Assad vince Il lungo inverno siriano
2011-2020 Il 15 marzo di nove anni fa il vento delle «primavere arabe» investì anche Damasco Il regime reggi con durezza scatenando un conflitto che, nei successivi scenari, non è ancora finito
Il gioco pericoloso di Ankara in Siria
L'intervento militare nella provincia di Idlib sta isolando la Turchia e rischia di trascinarla in un conflitto con la Russia
A Idlib è in corso la peggior tragedia umanitaria del secolo
Secondo le Nazioni Unite circa 900mila persone, tra cui moltissimi bambini, sono in marcia nel cuore dell’inverno siriano per sfuggire a un’offensiva guidata dall’esercito di Bashar al Assad appoggiato dall’aviazione russa. Questa massa di persone scappa dai bombardamenti aerei e dai colpi di artiglieria, ma non ha un posto dove andare perché l’unico orizzonte è la frontiera turca, chiusa.
Le conseguenze dello strappo Russia-Turchia
Libia e Siria sono due pedine del contrasto fra Russia e Turchia
Se il Sultano sfida lo Zar
Il via libera della Turchia ai profughi siriani