Con l’offensiva in Libano, Tel Aviv vuole cambiare gli equilibri nella regione. Ma è più probabile che peggiori la situazione
Archivio articoli per il tag: Medio Oriente - pagina 3
La guerra sul fronte libanese
Israele bombarda il Libano per colpire Hezbollah. Il gruppo sciita risponde lanciando razzi. Le due parti sembrano pronte a entrare in una nuova fase del conflitto. A pagarne le spese sono i civili libanesi
Un altro inutile spargimento di sangue
Gli israeliani non si rendono conto che la “vittoria totale” di cui parlano i loro leader è una menzogna
I possibili scenari regionali dopo l’attacco israeliano
L’operazione che ha fatto esplodere i cercapersone e altri dispositivi di Hezbollah potrebbe allargare il conflitto sul fronte libanese. Resta da vedere che reazione avrà il gruppo sciita
I curdi e l’Occidente indifferente
La questione curda è molto di più vicina e molto più grande di un “problema di separatismo della Turchia”, immagine a cui è spesso ridotta. La lotta dei curdi contro l’Isis ha molto da insegnare
Cosa cambia in Iran con la morte di Raisi
Chi sarà il prossimo presidente della Repubblica islamica? Ci saranno scossoni nella politica interna ed estera di Teheran? Nel paese e in tutta la regione aumenta l’incertezza
Israele e Iran ai ferri corti
Teheran ha lanciato un attacco contro Israele, e Tel Aviv si prepara a rispondere. Gli equilibri di potere in Medio Oriente stanno diventando sempre più fragili
La strategia iraniana ha mostrato i suoi limiti
Per la prima volta Teheran ha agito a volto scoperto e questo potrebbe costare caro al regime degli ayatollah, scrive l’opinionista libanese Anthony Samrani
Le parole non bastano più per raccontare quello che sta accadendo in Medio Oriente
L’attuale governo di Israele si è messo fuori da ogni idea di legalità, di ragione storica o geopolitica. È, su altri piani, la stessa condizione in cui Hamas ha agito dal 7 ottobre. Erano diversi i percorsi verso la violenza di Hamas e del governo di Israele, ed erano diverse le linee di confine tra il concepibile e l’abominevole. Una volta varcate quelle linee, col favore delle tenebre, sia Hamas che il governo di Israele ci hanno fatto piombare in un orrore innominato. Dobbiamo farci i conti.
Superpotenze in crisi: L’assenza di dialogo che agevola le guerre
Il conflitto che ha avuto inizio con la sanguinosa azione di Hamas e che prosegue con la distruzione di Gaza, sta producendo conseguenze tragiche non solo in tutto il Medio Oriente, ma in un orizzonte mondiale.