Nei nostri musei le testimonianze di antiche civiltà oggi minacciate dai picconi del Califfato: un furto provvidenziale, non è più tempo di rimorsi
Archivio articoli per il tag: Medio Oriente - pagina 23
Abusi, violenze, ingiustizie. Dove la donna non festeggia
Dall’India all’Egitto, dalla Turchia all’Arabia Saudita: dossier sui Paesi in cui la parità è ancora un miraggio
Perché Netanyahu ha sfidato Obama
I rapporti Usa Israele
L’Islam è compatibile con la democrazia?
Che cosa è successo dopo le “primavere arabe?
C’è un islam moderato amico delle donne e della democrazia
Non rassegnarsi al disastro.
Petrolio meno oro e più nero
Nessuno è oggi in grado di influenzare il prezzo del petrolio, né l’Arabia, né gli Stati Uniti poiché l’industria petrolifera a stelle e strisce non è un’industria di stato. La nuova bonanza dell’oro nero non durerà molto, un anno sì, difficilmente andrà oltre il 2015, il riequilibrio di domanda ed offerta riporteranno i prezzo sui valori corrispondenti ai costi produttivi e guardando oltre l’orizzonte, tali costi non potranno che aumentare per il semplice fatto che serve energia per estrarre petrolio, ne servirà sempre di più, e l’energia costa.
USA: declassificare i documenti sui finanziatori dell’11 Settembre
Terrorismo e ruolo dell’Arabia Saudita
Lo strappo dell’Egitto può pacificare il mondo
Islam e Occidente
Oro nero, prezzi giù per far esplodere la bolla dello shale
La corsa al gas di scisto ha creato debiti e investimenti non più sostenibili. Si rischia una spirale finanziaria negativa
E se l’islam si adattasse alle libertà dell’Occidente?
Europa e islam intesa Feconda?Mi piacerebbe pensare che ciò implichi un adattamento alla libertà di pensiero