Quali sono le cause e quali le conseguenze regionali e globali dell’iniziativa portata avanti da Erdoğan con la campagna turca Fonte di pace in Siria?
Archivio articoli per il tag: Medio Oriente - pagina 10
Il nazionalismo localista contro gli orfani dell’Iris
Studia da cinquant'anni le dinamiche mediorientali, ora Gilles Kepel pubblica un testo che è un manifesto fin dal titolo: «Uscire dal caos». Le macerie del radicalismo e il ribasso del petrolio aprono scenari inediti e impongono all'Europa di ritrovare un ruolo dal nostro inviato a Lugano (Svizzera)
Gli attacchi all’Arabia Saudita, tra astuzia e contesto
La guerra nello Yemen al centro dei giochi nello scacchiere mediorientale
Il gioco al massacro delle potenze vicine
Interessi economici e geostrategici con molti protagonisti: a cominciare da Riad e Teheran
La prima guerra dei droni
Scuote Il medio oriente
Usa-Iran, rissa assurda Sono destinati all’intesa
Kissinger ha scritto che gli interessi dei due Paesi sono compatibili. Del resto Reagan aiutò Teheran ad armarsi contro Saddam Hussein e l'invasione dell'Iraq ha favorito gli ayatollah. L'accordo sul nucleare
Usa-Iran, dal cambio di regime al pericolo di conflitto regionale
L’uscita di Washington dall’intesa sul nucleare è un altro duro colpo all’intesa con i partner della UE
La sterzata di Trump isola l’Italia su Tripoli
Fronte pro Haftar
Crisi libica e profughi l’Italia è troppo isolata
Di fronte a una possibile estate di sbarchi avremmo bisogno almeno del sostegno di Francia e Spagna. Ma questa appare purtroppo un’illusione
Italia in prima fila nella guerra Usa all’Iran
Medio Oriente. Gli Usa con Israele cercano di convincerci che i mali del mondo sono l’Iran e la Siria di Assad. Quindi è probabile che useranno anche la basi Usa in Italia per condurre questa guerra. Cosa hanno da dire in proposito i nostri sovranisti? Ovviamente nulla, in particolare Salvini che nella sua visita in Israele ha dato il suo pieno appoggio a Benjamin Netanyahu